Scarperia (Firenze) 16 aprile 2025 – Simone Bettini a capo della Rosss Spa di Scarperia (Fi), vicepresidente di Federmeccanica nazionale, condivide nelle sue mani, un oggetto della Garlic Srl, proveniente da uno scarto della lavorazione di Eurolls Spa, la metalmeccanica friulana guidata da Renato Railz.  Bettini è a capo della Rosss, famosissima in Italia e nel mondo per le sue scaffalature e magazzini color rosa acceso. Perché la meccanica italiana, i suoi prodotti, oltre ad essere funzionali, sono anche belli. 

Come ad esempio gli organi di fissaggio della Vimi Fasteners, di Novellara, guidata dal sapiente Fabio Storchi, il primo degli innovatori: fu lui a coniare il termine meccatronica, precursore di tutto il digitale di oggi, di cui tanto si parla. 

Le viti firmate Vimi, la boutique del fissaggio, ancorano pezzi portanti delle Ferrari (e non solo), le note automobili modenesi, i cui motori portano a sollecitazioni non indifferenti sugli organi di fissaggio che, oltre ad essere belli, devono risultare talmente performanti da considerarsi sempre perfette nel tempo. 

Questa foto rappresenta quindi un omaggio alla meccanica e metalmeccanica italiana, alle nostre fabbriche che, soprattutto dal dopoguerra, hanno fatto e continuano a fare da centro di propulsione del nostro Paese. 

Torna in alto